Translate

14 novembre 2019

FABBRICHE GESTIBILI CON LA DIFFICOLTÀ MINIMA QUALI SONO?

Mega fabbrica ormai ingestibile
FABBRICA MISTERIOSA
Perché misteriosa?
Ormai nessuno più la conosce.
Mega, obsoleta, inquinante, piena di ruggine e fragile, pericolosa al massimo oltre che fortemente inquinante, con perdita giornaliera di denaro enorme, destinata al fallimento.
Un caos di persone dove alcune sono in meandri sconosciuti e imboscamenti, sono ormai pochi che lavorano molto, e sono molti che lavorano poco, perché non è più gestibile, senza controlli e senza controllo, il lavoratore è incerto sul da farsi, se non addirittura latitante.

Qual'é la gestione migliore per una fabbrica efficente e redditizia?

Prendiamo esempio dalla natura.
Le cellule, crescono di numero e non di volume, altrimenti perdono la stabilità. 
Esiste inoltre nella cellula una procedura scritta nel DNA con alcuni meccanismi interessanti, uno e detto  'apoptosi' che impone alla cellula ormai degenerata un processo volontario di auto eliminazione (suicidio).
Tuttavia questo processo (apoptosi o suicidio) viene interrotto dai radicali liberi, che modificano la scrittura del DNA che rinuncia al suicidio e si trasforma in un organismo immortale detto tumore che sappiamo essere la causa della distruzzione delle cellule sane. 

Sempre in natura ci sono i favi di api, arrivati ad un certo numero si sdoppiano, non esiste un alveare mega, ma diversi alveari.
Cosi fanno i termitai, i formicai, e tutte le forme di vita agglomerate.

Anche le megacittà vanno in crisi, (vedi Roma), uno disastro; dovrebbe essere divisa in es. 11 Roma, una storica, poi altre 10, similmente non sfuggono a questo destino le magafabbriche.

Esiste poi una forma di scambio di informazioni e di progetti che si applicano ad alcune fabbriche con dirigenti qualificati, ma costoro lungimiranti, non uniscono mai gli operai a lavorare in un solo luogo, ma si uniscono solo a livello di idee e progettazioni, scambiandosi i modelli.

L'ideale è la fabbrica media con un numero limitato di lavoratori, dove tutti possano essere controllati, e i facinorosi si isolano dagli altri come pure coloro che tendono a nascondersi e imboscarsi.
Creando un ambiente dove i lavoratori hanno fiducia reciproca, scambiandosi dignità e non sospetti, felici e gioiosi di ricevere anche dei regali inattesi dal corpo dirigente, interessati a premiare i diligenti.

Il problema n. uno è che in queste megafabbriche alcuni nominativi percepiscono solo lo stipendio, per il resto non si sa che lavoro facciano, o se sono addirittura  presenti (radicali liberi).
Una fabbrica in queste condizioni, galleggia solo grazie ai contributi dello stato, sotto la minaccia dei licenziamenti di massa, facendo arrabbiare migliaia di operai che alzano la voce e costringono le autorità politiche a cedere al ricatto.

Ad esempio mi viene in mente l'Alitalia che sono ormai decenni che lo stato paga i suoi debiti, versando acqua in un pozzo senza fondo e va avanti così con regolarità  scadenziale, dove miliardi sono andati in fumo e continuano ad andare in fumo, (radicali liberi).

E poi si aizza la guerra tra poveri, per recuperare il centesimo,  dove il finanziere è costretto a fare la multa al cittadino uscito dal bar e che non trova più lo scontrino fiscale del caffè appena preso.

Riassumendo, il problema per ogni tipo di inefficenza sta nella gestione da parte di incapaci, impreparati e interessati solo alla loro carriera e stipendio, inefficienti e fifoni, perché  oltre a saper organizzare, il direttore deve tenere testa a mafiosi che si sono infiltrati come lavoratori, e che dettano legge con minacce e violenze, (radicali liberi) che con la paura di minacce e ritorsioni  fanno abbassare le braghe al consiglio di amministrazione.

Soluzione
Prendiamo ancora un esempio in natura, dalla tribù dei Masai.
Quando una loro capanna è infestata da cimici, pidocchi, topi, serpenti vari, (radicali liberi) e il turista bianco gli suggerisse la disinfestazione, loro risponderebbero che fanno prima a dargli fuoco e farne un'altra, lì vicino.
Hai afferrato il concetto?

La Bibbia è sempre e indiscussa fonte di soluzioni, anche in questo caso suggerisce così:
La risposta mite allontana il furore,ma le parole aspre suscitano ira. .. La lingua dei saggi fa buon uso della conoscenza,ma dalla bocca degli stupidi escono cose stolte." ...."Lo stolto non ha rispetto per la disciplina di suo padre,ma l’accorto accetta la correzione" .... "Lo schernitore non ama chi lo corregge; non consulterà i saggi" ...e "L’uomo irascibile suscita liti,ma chi non si arrabbia facilmente appiana i contrasti." ...."Quando non ci si consulta i piani falliscono, ma con molti consiglieri si ottengono ottimi risultati." ...."Chi fa profitti disonesti mette nei guai la propria casa" e il "cuore del giusto medita prima di rispondere, ma dalla bocca dei malvagi escono cose cattive."
Leggiti tutto il Salmo 15

Dunque la chiave della buona gestione della fabbrica è amministrare con giustizia e isolare il malvagio, per non essere ingannati, perché :
"Non fatevi ingannare: le cattive compagnie corrompono le buone abitudini" 1 Corinti 15:33
Allo stesso modo e in maniera radicale e totale, come la cellula è  modificata dai radicali liberi, come la megafabbrica è modificata da infiltrati mafiosi, così avverrà  presto a questo sistema di cose infestato dai demòni ribelli, sarà sostituito da un nuovo governo e nuovi sudditi, adempiendo la profezia dell'Apostolo Pietro , che dice:
"Ma secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli (governi) e una nuova terra (sudditi), e in questi regnerà la giustizia." 2 Pietro 3:13






   E… di Ab….

12 novembre 2019

OMBRE SU NAPOLI

Golfo di Napoli Beverello
LE CANZONI NAPOLETANE DESCRIVONO QUANTO È BELLA NAPOLI
(Premetto che non sono di Napoli)
ma ci sono stato diverse volte, e descrivo le mie sensazioni da turista.
Molte sono le canzoni famose che descrivono la bellezza di Napoli, vi menziono alcune descrizione significative, tra cui:
'Con il sole in fronte'
'L'astro dargento che luccica sulle onde del mare'
Ecc.
Tuttavia un grande artista, Totò e il suo regista hanno gettato un'ombra su Napoli e i napoletani.
L'intento era buono, volevano portare buon umore nei loro film comici, esaltando la furbizia degli scugnizzi napoletani con le trovate furbesche e burlesche su come truffare i turisti.
Ve ne dico alcune, e parlo di 50 anni fa:

-il mattone: consisteva nella vendita di una bellissima radio di quei temi, per poi all'apertura del pacco, il turista si trovava il mattone, da qui il detto: 'mi ha fatto il pacco'.

-il gioco delle tre carte su un ombrello aperto e rovesciato: dove l'abile giocoliere scartava la carta vincente da sopra al primo movimento dandoti l'illusione che quella giusta fosse un'altra, e se arrivavano i due carabinieri chiudeva l'ombrello e se ne andava tra la folla, e i soldi che avevi puntato, rimanevano chiusi dentro, tanto li avresti persi comunque.

-La valigia ad incastro, gestita in modo magistrale da Totò nei suoi film: una grossa valigia di cartone vuota con il fondo aperto ma non visto e ganci di fermo.
Totò con noncuranza passava vicino a un'altra valigia promettente e posata sul pavimento anche solo per alcuni istanti, lui con la sua più  grande, la inglobava fino allo scatto dei fermi, e la valigia del turista era sparita, tempo 2 secondi.

Queste furbizie non erano solo bravate degli scugnizzi, ma furti a danno dei turisti, e hanno gettato un'ombra sul sole di Napoli.

Hanno fatto il giro del mondo coi film, scatenando anche una corsa a nuove trovate sempre più astute, incrementando molto la truffa intelligente, ora il mondo ne è pieno.
Promuovendo l'idea che il napoletano sia più intelligente degli altri, forse è più  sveglio.
Ma quest'ombra si è  ritorta in modo negativo in senso economico, perdendo molti turisti, che desideravano venire a Napoli, ma che la scartavano per timore di essere imbrogliati.

Tuttavia questo succedeva 50 anni fa, magari fosse così ancora oggi, percependo quell'ambiente come bravate di monelli.
Ma purtroppo oggi il mondo si è livellato in peggio, ci sono situazioni degenerate, il problema è  globale riguarda il ceto medio, e sono l'immondizia (puliscono solo la strada dei turisti), e la droga, ce n'è così tanta di questa farina che si possono fare le pagnotte, senza contare la corruzione ad ogni livello, o l'estorsione mediante il pizzo con minacce.

Una volta c'era l'ombra del pennacchio del Vesuvio, e il profumo di mare e di fiori, ora c'è l'odore dei gas di putrefazione dei rifiuti, e ragazzini sul motorino col casco che sparano su commissione per pochi soldi. (Il casco viene usato quando sparano, altrimenti vanno a capo scoperto.)

Verrà presto il tempo che annunceranno a gran voce  'ora c'è pace e sicurezza' ma sarà fasullo perché  diranno solo 'PACE E SICUREZZA', perché esiste una profezia che decreta così:
"Quando diranno: “Pace e sicurezza!”, allora si abbatterà su di loro un’improvvisa distruzione, come le doglie colgono una donna incinta; e non potranno sfuggire in alcun modo" 1 Tessalonicesi 5:3
Solo dopo ci sarà la vera pace, per chi sopravvivrà.




   E… di Ab….