Translate

Visualizzazione post con etichetta Non è l'ombra del pennacchio sul Vesuvio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Non è l'ombra del pennacchio sul Vesuvio. Mostra tutti i post

12 novembre 2019

OMBRE SU NAPOLI

Golfo di Napoli Beverello
LE CANZONI NAPOLETANE DESCRIVONO QUANTO È BELLA NAPOLI
(Premetto che non sono di Napoli)
ma ci sono stato diverse volte, e descrivo le mie sensazioni da turista.
Molte sono le canzoni famose che descrivono la bellezza di Napoli, vi menziono alcune descrizione significative, tra cui:
'Con il sole in fronte'
'L'astro dargento che luccica sulle onde del mare'
Ecc.
Tuttavia un grande artista, Totò e il suo regista hanno gettato un'ombra su Napoli e i napoletani.
L'intento era buono, volevano portare buon umore nei loro film comici, esaltando la furbizia degli scugnizzi napoletani con le trovate furbesche e burlesche su come truffare i turisti.
Ve ne dico alcune, e parlo di 50 anni fa:

-il mattone: consisteva nella vendita di una bellissima radio di quei temi, per poi all'apertura del pacco, il turista si trovava il mattone, da qui il detto: 'mi ha fatto il pacco'.

-il gioco delle tre carte su un ombrello aperto e rovesciato: dove l'abile giocoliere scartava la carta vincente da sopra al primo movimento dandoti l'illusione che quella giusta fosse un'altra, e se arrivavano i due carabinieri chiudeva l'ombrello e se ne andava tra la folla, e i soldi che avevi puntato, rimanevano chiusi dentro, tanto li avresti persi comunque.

-La valigia ad incastro, gestita in modo magistrale da Totò nei suoi film: una grossa valigia di cartone vuota con il fondo aperto ma non visto e ganci di fermo.
Totò con noncuranza passava vicino a un'altra valigia promettente e posata sul pavimento anche solo per alcuni istanti, lui con la sua più  grande, la inglobava fino allo scatto dei fermi, e la valigia del turista era sparita, tempo 2 secondi.

Queste furbizie non erano solo bravate degli scugnizzi, ma furti a danno dei turisti, e hanno gettato un'ombra sul sole di Napoli.

Hanno fatto il giro del mondo coi film, scatenando anche una corsa a nuove trovate sempre più astute, incrementando molto la truffa intelligente, ora il mondo ne è pieno.
Promuovendo l'idea che il napoletano sia più intelligente degli altri, forse è più  sveglio.
Ma quest'ombra si è  ritorta in modo negativo in senso economico, perdendo molti turisti, che desideravano venire a Napoli, ma che la scartavano per timore di essere imbrogliati.

Tuttavia questo succedeva 50 anni fa, magari fosse così ancora oggi, percependo quell'ambiente come bravate di monelli.
Ma purtroppo oggi il mondo si è livellato in peggio, ci sono situazioni degenerate, il problema è  globale riguarda il ceto medio, e sono l'immondizia (puliscono solo la strada dei turisti), e la droga, ce n'è così tanta di questa farina che si possono fare le pagnotte, senza contare la corruzione ad ogni livello, o l'estorsione mediante il pizzo con minacce.

Una volta c'era l'ombra del pennacchio del Vesuvio, e il profumo di mare e di fiori, ora c'è l'odore dei gas di putrefazione dei rifiuti, e ragazzini sul motorino col casco che sparano su commissione per pochi soldi. (Il casco viene usato quando sparano, altrimenti vanno a capo scoperto.)

Verrà presto il tempo che annunceranno a gran voce  'ora c'è pace e sicurezza' ma sarà fasullo perché  diranno solo 'PACE E SICUREZZA', perché esiste una profezia che decreta così:
"Quando diranno: “Pace e sicurezza!”, allora si abbatterà su di loro un’improvvisa distruzione, come le doglie colgono una donna incinta; e non potranno sfuggire in alcun modo" 1 Tessalonicesi 5:3
Solo dopo ci sarà la vera pace, per chi sopravvivrà.




   E… di Ab….