UN GRANDE ESODO MODERNO IN ASCESA
L'esodo degli ebrei, dall'Egitto alla terra promessa fu solo un'ombra di una realtà più grande che si sta adempiendo ora, con più popoli in marcia.
E' bella pianeggiante, verde, fruttifera, e vuota, solo qualche sporadico nomade, è il triplo della Cina ed è, senza abitanti, terre dimenticate, disponibili per chi ha bisogno di un posto pacifico e appagante completamente gratis, e con i ringraziamenti di tutti, perché finalmente sarà abitata da qualcuno che la farà produrre.
Dov'è? Qual è? Cos'è?
È la Russia orientale.
Dopo il mar Nero.
Per millenni hanno cercato di popolarla, ma è talmente immensa che gli abitanti si sono persi nel territorio, ora col clima attuale, è pronta per essere abitata, e ricevere il prossimo grande esodo di massa mai fatto prima.
Ci possono stare comodamente 3 miliardi di persone.
I 500.000.000 di africani e medio orientali che pensano a nuove terre e a nuove sistemazioni pacifiche, hanno bisogno di essere dirottate li, con nuovi percorsi per un esodo moderno.
Ora che 3 milioni di migranti calpestano il suolo turco in tendopoli e pochi indumenti, con in mente la Norvegia, la Germania, o l'Inghilterra, dovrebbero fermarsi a riflettere su alcuni problemi che andranno incontro.
L'Europa è già molto popolata, l'arrivo di altra gente rende tutti più stretti e nervosi, i milioni di case vecchie e vuote, che pensano di occupare i migranti, non sono li per loro gratis, ma sono li per una rapida demolizione o una radicale ristrutturazione.
Inoltre, l'inserimento di una massa multietnica è molto difficile e complicata, necessita di anni di adattamento, sono tollerate solo piccole dosi.
Solo il piccolo qui sotto si adatterà.
I tre milioni di migranti che attualmente sono già in Turchia e premono sulla frontiera greca, dovrebbero essere dirottati verso le rotte del mar Nero verso il nord del mar Caspio.
Senza usare violenza e senza marchiare le coscienze di quei militari che respingono queste persone obbligate ad emigrare, ma con opera di convincimento, divulgando idee nuove e migliori per modificare le loro condizioni. Dando ai migranti la possibilità di trovare terre pacifiche e verdeggianti.
Se prima li bombardano dal cielo, poi devono aspettarsi che i rimasti fuggano e siano poi loro ad invaderli da terra.
Dopo tante guerre, bombe, e terre bruciate dal sole e dal fuoco, le pianure ondeggianti di verde erba e foreste fitte, li attendono come una vera terra promessa.
La densità di popolazione del Medio Oriente è eccessiva per vivere in un territorio ridotto in macerie, come una pentola a pressione ha bisogno di sfiatare, ecco che le verdi pianure della Russia Asiatica sono la Terra Promessa moderna e gratis, devono solo raggiungerla.
La distanza? E' minore di quella per la Svezia o l'Inghilterra, la strada è senza ostacoli e con meno pericoli.
L'idea dei migranti di pareggiarsi con l'Europa all'istante è utopia, va rimossa dalle loro menti, perché ci sono generazioni di storia e decenni di studi con costumi e usanze diverse, che diversificano il vivere dei popoli.
L'idea di una convivenza pacifica produttiva, nelle pianure verdi della Russia orientale, li eleverà incoraggiandoli a dandosi da fare, il tempo di una generazione e raggiungeranno il livello europeo, attingendo idee e programmi dalle città modernissime della Cina e da quelle europee, le nazioni ricche di tutto il mondo, saranno favorevoli e generose di dare tramite l'ONU un contributo di 10.000 miliardi nel corso dei progetti di impianti e costruzioni di grandi città, che in breve potrebbero anche andare oltre l'attuale immaginabile, con l'istruzione dei loro piccoli una nuova generazione multietnica e ultramoderna, in cui i migranti sono inseriti nelle forze di lavoro, convinti dallo spauracchio del rimpatrio, collaboreranno con lavori ragionevoli e onorevoli.
Anche le Americhe dovrebbero avere un progetto simile individuando una zona nella Pampas Argentina, o anche nel Canada, voltare a sud e anche a nord.
Ovviamente l'ONU se è quello che dice di essere, si deve svegliare dal suo torpore, e sostenere questo progetto rendendolo mondiale fattibile, dando la soluzione per tutti i profughi.
La Russia sarà felice di ripopolare un suo territorio vuoto da millenni, col solo impegno di equiparare alle nuove città, le proprie regole eque.
L'idea, non è programmare il tutto al più presto, ma cominciare da subito.
Già da questa mattina voi migranti che camminate ai confini della Turchia o della Grecia, cominciate a svoltare a destra.
Voi che siete muniti di cellulari Samsung di ultima generazione e sapete tenervi aggiornati col traduttore istantaneo col mondo sviluppato, meditateci un po’ sopra a questa idea.
Migranti dovete comprendere che è sufficiente svoltare a destra della Turchia e proseguire diritti pensando con fiducia che l’ONU che vi sta osservando è pronto ad aprire gradualmente la borsa delle sovvenzioni per le nuove città, arrivando col tempo a sborsare 10.000 miliardi per 1 miliardo di profughi, eliminando ogni ostacolo alla vostra buona volontà che dimostrerete non col pretendere, ma collaborando.
Questo è un super esodo moderno di un miliardo di persone, che si sposta in una terra spopolata, vivibile e godibile pacificamente e senza calpestare nessun piede, i sostenitori dell’ONU devono contribuire, anche perché con il lancio delle loro bombe non hanno permesso a questa gente di rimanere in pace a casa loro.
Foresta russa orientale
Questa è la nuova Terra benedetta per miliardi di persone disperate che non sanno dove andare.
Una massa così multietnica non sparirà per colpa di un virus, ma modificherà gli equilibri della Terra.
"Per fede passarono attraverso il Mar Rosso come su terra asciutta, ma gli egiziani, avventurandovisi, furono inghiottiti." Ebrei 11:29
È già avvenuto che i migranti si sono salvati e irrobustiti, succederà ancora, ma la cosa che vi deve far riflettere è che coloro che si oppongono all’esodo, saranno inghiottiti.
Il mondo si ripete compiendo opere sempre più grandi.
Amen = Così sia.
I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo libri'
Nessun commento:
Posta un commento