Il tarlo della filiera |
La filiera degli alimentari.
La filiera delle banche.
La filiera dei partiti.
La gerarchia militare, con gli acquisti delle armi di seconda generazione.
La gerarchia religiosa, con la nomina di nuovi santi a DOC, e di nuovi vescovi.
La piramide delle ditte con l'accettazione dei raccomandati in cambio della cancellazione dei controlli.
La regola degli intermediari è di aggiungere uno zero al prezzo di acquisto, ecco il problema, e poi buttano l'avanzo tanto gli è costato poco.
Sono falsi con una lingua doppia, "Per avidità vi sfrutteranno con parole false...." 2 Pietro 3:2
La sfida è organizzare le filiere senza intermediari, pur mantenendo gli incentivi pecuniarie, ma ridotti, e con la riduzione degli sprechi.
Gli onesti non ce la fanno più a far fronte alla marea dei disonesti.
Possono resistere solo con delle idee innovative, che comunque avendo successo, saranno subito imitate, trovando sul mercato prodotti copiati e scadenti che li screditano.
Monta la rabbia che li spinge a diventare a loro volta disonesti.
Gli onesti hanno bisogno di aiuto: ".....metti fine alle cattiverie del malvagio,ma rendi saldo il giusto,...." Salmo 7:9
E… di Ab….